DoiMan è un patto per l’impatto.
Un impegno concreto per il Domani della Val di Sole e del Pianeta.
Il termine «Doi Man» è una metafora di due mani che si stringono per collaborare e costruire un mondo migliore a partire da una destinazione.
Gli operatori stringono un patto con la destinazione.
I turisti stringono un patto con la destinazione.
Tutti insieme si impegnano per il rispetto del territorio,
lasciando la destinazione migliore al prossimo viaggiatore e alla comunità di Domani.
Domani non è una parola vuota,
Domani vuol dire DOIMAN che si stringono, che si spiegano, che lavorano insieme.
DoiMan è il patto che vogliamo fare con tutti voi per continuare, insieme, a rendere la Val di Sole un luogo migliore dove vivere e da visitare, contribuendo con il nostro impegno ad un mondo migliore.
![]() |
INCLUDIVogliamo essere sostenibili attraverso azioni concrete. Attraverso un programma di cambiamento, vogliamo fornire ai nostri ospiti la possibilità di incidere in positivo sulla salute e l’equilibrio del nostro territorio da un punto di vista ambientale, sociale, economico e culturale. |
![]() |
ABBRACCIAIn Val di Sole vorremmo che il visitatore si sentisse parte di un’idea e non solo un passante. Abbraccia i nostri valori e vivi la Val di Sole con consapevolezza e rispetto per il territorio. |
![]() |
INFORMALa Val di Sole mira a diventare una zona a movimento naturale, dove la mobilità è sostenibile. Puoi fare la differenza incentivando i tuoi ospiti e i collaboratori ad utilizzare i mezzi pubblici e studiando esperienze che mettano al centro la mobilità leggera. |
![]() |
RALLENTALa Val di Sole è più bella se la si percorre lentamente. Pianifica le tue giornate seguendo un ritmo diverso, lasciati sorprendere viaggiando in armonia con l'ambiente in bici o a piedi e approfittando di treno e bus per ripensare una vacanza senza auto. |
![]() |
RICICLAPejo è stata dichiarata la prima ski area plastic free al mondo. Impegnamoci a mantenere alta la nostra dedizione alla sostenibilità eliminando la plastica nei nostri esercizi commerciali ed incentivando i turisti a ridurre l'utilizzo di materiali monouso. |
![]() |
RISPETTAQuasi la metà della Val di Sole è un territorio protetto. Impegnati a rispettare la flora e la fauna circostante non lasciando tracce del tuo passaggio. Il nome della Val di Sole deriva da Sulis, divinità celtica delle acque. L'acqua è un bene prezioso, impegnati a non sprecarla. |
![]() |
PROTEGGIProteggiamo l'unicità e i valori che rendono la Val di Sole un luogo unico, impegnamoci a valorizzare le nostre radici scegliendo le produzioni tipiche locali e suggerendo ai nostri ospiti di acquistare i prodotti delle aziende del territorio. Promuoviamo il contatto con la nostra identità rurale avvicinando i nostri ospiti alle attività ed ai luoghi che la rappresentano. |
![]() |
CONOSCILe tue scelte contribuiscono a preservare le nostre tradizioni. Aiutaci preferendo i prodotti gastronomici autentici e gli artigiani delle piccole produzioni locali che con amore valorizzano la nostra identità. |
![]() |
ACCOGLILa nostra comunità è aperta a chi la vuole visitare. Impegnamoci ad essere accoglienti e inclusivi, rendendo la destinazione accessibile a tutti e incentiviamo i turisti ad essere gentili e rispettosi. Utilizziamo materiali informativi del territorio che siano chiari e accessibili. |
![]() |
SCEGLILa Val di Sole si apre con generosità agli ospiti. Basta poco per fare parte dell'armonia: scegli esperienze che promuovono lo scambio culturale, attività a contatto con la natura e partecipa a mantenere il territorio curato e in equilibrio. |
Registrarsi per aderire a questo progetto
Sign Up